[Vai al contenuto] | [Home page] |
  • sei in:
  • Home
  • » Scacchi a scuola
 

 

7 maggio 2013

Progetto "GLI SCACCHI A SCUOLA"



In questi anni la diffusione del gioco degli scacchi, in ambito scolastico, č in pieno sviluppo e anche la nostra scuola, per la prima volta, ha introdotto questo insegnamento sostenuto da nostro dirigente scolastico dott. Alessandro Calabrese, che ha fortemente creduto nella valenza educativa e didattica di questo gioco.

 L’obiettivo del progetto č scaturito dalla necessitą di attivare percorsi alternativi di conoscenza e nuove forme esperienziali, con lo scopo di favorire la capacitą di concentrazione e lo sviluppo di capacitą logiche, di stimolare il pensiero organizzato, di sviluppare l’attenzione e la memoria, apportando notevoli benefici sull’apprendimento di tutte le discipline scolastiche.

Questo gioco ha influito anche sulla formazione del carattere (es. controllo dell’impulsivitą, dell’emotivitą) e sulla formazione della coscienza sociale (rispetto delle regole, rispetto dell’avversario, accettazione della sconfitta).

Il progetto č stato rivolto agli alunni della scuola primaria e secondaria di 1° grado. Le lezioni hanno avuto cadenza settimanale sotto la guida del dott. Nicola Cetera, Istruttore Giovanile Qualificato FSI .

L’ istruttore ha tenuto un corso di primo livello per l’approccio al gioco, individuando tecniche e piccole strategie e un secondo livello per l’utilizzo di tecniche di perfezionamento al fine di un inserimento dei ragazzi in attivitą agonistiche. Per gli alunni della scuola secondaria le lezioni hanno avuto inizio il 23 gennaio e si sono concluse il 20 marzo con un torneo interno.


I primi otto classificati hanno formato due squadre che hanno partecipato alla fase provinciale del torneo scacchistico dei giochi studenteschi che si sono disputati a Martina Franca presso ITC Leonardo da Vinci.

La squadra formata da Ricciardi Francesco, Loforese Francesco, Brugnola Antonio e Lungu Adrian si č qualificata per la fase regionale.I nostri piccoli campioni hanno gareggiato nel Palasport della cittą di Andria. Ecco la classifica:

Per gli alunni della scuola primaria Il progetto ha avuto inizio il 21 gennaio e si č concluso con un torneo interno l’ 8 aprile. I bambini si sono sfidati giocando 5 partite, organizzate secondo il regolamento della federazione scacchistica.

Alla fine del torneo il Dirigente Scolastico si č congratulato con i ragazzi per l’impegno, l’interesse e l’entusiasmo dimostrato ed ha rivolto parole di ringraziamento ai genitori per il sacrificio e la pazienza.

 Il dott. A. Calabrese ha dato a tutti appuntamento per il prossimo anno scolastico, sicuro che il progetto si ripeterą conseguendo lo stesso se non maggiore successo.

Prof.ssa Rosa Rizzi
Referente del progetto

un servizio La pagina si apre in una nuova finestra - scuola e servizi Scuolaeservizi
[Torna all'inizio del contenuto] [Torna al menu di navigazione] [Home page]