[Vai al contenuto] | [Home page] |
  • sei in:
  • Home
  • » Diritti a Scuola 2015

PROGETTO "DIRITTI A SCUOLA 2015

Interventi per qualificare il sistema scolastico e prevenire la dispersione scolastica, favorendo il successo formativo












PRESENTAZIONE PROGETTO A - Scuola Primaria












Diritti a scuola PROGETTO tipo C - Seminari rivolti ai genitori



























 

14 marzo 2015



E’ pronto ai nastri di partenza anche per quest’anno scolastico il Progetto Diritti a Scuola presso l’Istituto “Pascoli-Giovinazzi”, presentato ieri pomeriggio presso il salone della scuola “Pascoli” ai genitori degli alunni.
A partire dalla prossima settimana avranno inizio per i due ordini di scuola dell’Istituto, primaria e secondaria di I grado, i percorsi di arricchimento dell’offerta formativa, finalizzati all’implementazione delle competenze di matematica e italiano.
Il Progetto DAS si colloca nelle politiche regionali dispiegate nel processo d’investimento finalizzato all’innalzamento dei livelli d’istruzione, presupposto essenziale al conseguimento di adeguati livelli di benessere e coesione sociale nella popolazione.
Come ha spiegato ai genitori il Dirigente Scolastico, la prof.ssa Angelica Molfetta,
 “ L’impegno che la scuola riversa da diversi anni nella realizzazione del progetto, finanziato dalla Regione Puglia con i Fondi Sociali Europei, nasce dalla convinzione che il successo scolastico sia la mission della scuola. Per raggiungere questo obiettivo non si può prescindere dall’individuazione di strategie didattiche e percorsi individualizzati, attenti alle esigenze diverse dei singoli alunni e alternativi alla didattica tradizionale. Quindi didattica laboratoriale e cooperative learning saranno tra gli strumenti alla base dell’azione progettuale.”
Il Dirigente ha continuato spiegando l’importanza della collaborazione con le famiglie, di un’azione unitaria e condivisa dalla Comunità per il raggiungimento dei risultati attesi. E ha concluso sottolineando come la qualità della scuola si misura proprio dalla capacità di raccordarsi con il territorio, e dalla capacità di recuperare anche le situazioni più svantaggiate.

 

 



un servizio La pagina si apre in una nuova finestra - scuola e servizi Scuolaeservizi
[Torna all'inizio del contenuto] [Torna al menu di navigazione] [Home page]