[Vai al contenuto] | [Home page] |
  • sei in:
  • Home
  • » News

IL VESCOVO MANIAGO INCONTRA GLI ALUNNI DELLA "PASCOLI GIOVINAZZI"

Clicca sulle immagini per ingrandirle



INCONTRO DEI BAMBINI DELLA PASCOLI CON IL VESCOVO PRESSO LA CHIESA CUORE IMMACOLATO DI MARIA

È iniziata oggi, 16 DICEMBRE, la visita pastorale del vescovo Maniago alle scuole della nostra città, che ha visto come prima tappa l'icontro con i bambini della scuola dell'infanzia e della scuola primaria dell'ICS "Pascoli -Giovinazzi".
 Il vescovo è stato accolto dal dirigente scolastico dell'Istituto Angelica Molfetta presso la propria scuola, alla presenzza del sindaco Gugliotti e dell'assessore Anna Rita D'Ettorre.
Da qui un piccolo corteo, costituito anche da un gruppo di alunni, ha accompagnato Maniago nella chiesa Cuore Immocolato di Maria, dove l'intera comunità scolastica, che in festa affollava la chiesa con bandierine sventolanti e canti, lo ha accolto calorosamente.
Emozione e gioia hanno accompagnato prima le parole del dirigente e del sindaco, poi quelle semplici e spontanee dei bambini che con i loro pensierini e cartelloni colorati hanno festeggiato e dato il benvenuto al nuovo Vescovo della nostra Diocesi. Semplici, come devono esserlo quando rivolte ai piccoli cristiani, le parole di Maniago che ha richiamato nell'amicizia verso Gesù il valore primario a cui tutti i bambini devono riferirsi per vivere serenamente, e ha quindi augurato a tutti un sereno Natale. Il Vescovo ha continuato poi la sua visita presso l'Istituto delle suore di Ivrea e completerà il suo "viaggio" tra i bambini delle scuole nei giorni prossimi, ricominciando domani dall'incontro con gli alunni della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto "Pascoli-Giovinazzi ".
L'ICS "Pascoli-Giovinazzi" ringrazia Don Nunzio Picaro per l'ospitalità riservata alla scuola.

INCONTRO DEI RAGAZZI DELLA GIOVINAZZI CON IL VESCOVO NELLA PALESTRA DELLA SCUOLA

Continua la visita del nostro Vescoso all’I.C.S. Pascoli Giovinazzi: la mattina del 17 dicembre scorso, un caloroso applauso ha accolto l’ingresso del Vescovo di Castellaneta nella palestra del plesso “Giovinazzi”.
Subito dopo, le dolci note della melodia “Fratello sole sorella luna” eseguite dal gruppo musicale, magistralmente diretto dalla Prof.ssa Anna Lospinuso, come per un magico incanto, hanno dato inizio ad un incontro nel quale non sono mancati piccoli ed emozionanti colpi di scena: primo fra tutti, l’ingresso di alcuni bambini di Scuola dell’Infanzia e Primaria che, suonando i loro strumenti musicali, si sono uniti ai ragazzi più grandi della Secondaria di 1^ grado.
La Prof.ssa Angelica Molfetta, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Pascoli- Giovinazzi”, ha ringraziato il Vescovo per la sua presenza, auspicando una collaborazione tra le due agenzie educative nel trasmettere ai ragazzi di oggi quei “valori” intramontabili, spesso in contrasto con il contesto culturale attuale.
Quindi un ragazzo di terza media, in rappresentanza di tutti gli alunni, ha rivolto il benvenuto a Mons. Maniago, sottolineando quanto questa visita pastorale, dopo appena tre mesi dal suo ingresso in Diocesi, riveli una particolare attenzione nei confronti del mondo della scuola. Quest’ultima, intesa, come il luogo dove gli alunni si mettono alla prova cercando non solo di “accrescere” le conoscenze culturali ma anche e soprattutto di “crescere” come uomini e donne del domani.
 Alle domande rivolte al Vescovo da alcuni alunni, Mons. Maniago ha risposto con una semplicità davvero sorprendente. “ Per cominciare, mi presento: mi chiamo Claudio”. Poi ha parlato della sua vocazione sacerdotale, di alcuni momenti importanti della sua vita, del suo incontro con Papa Francesco. Infine ha ricevuto in dono un presepe realizzato da alcuni docenti ed accompagnato da una riflessione dell’indimenticabile “Don Tonino” Bello.
Non poteva mancare, tuttavia, il colpo di scena finale: sulle note di “White Christmas” un’ abbondante “nevicata” ha letteralmente imbiancato i componenti del gruppo musicale rendendo l’atmosfera davvero natalizia.
un servizio La pagina si apre in una nuova finestra - scuola e servizi Scuolaeservizi
[Torna all'inizio del contenuto] [Torna al menu di navigazione] [Home page]