[Vai al contenuto] | [Home page] |
  • sei in:
  • Home
  • » Diritti a Scuola 2016-2017

PROGETTO "DIRITTI A SCUOLA 2016-2017

Interventi per qualificare il sistema scolastico e prevenire la dispersione scolastica, favorendo il successo formativo


 

 

 

 

 

POR PUGLIA FESR-FSE 2014–2020 “Investire nell’istruzione, nella formazione e nell’apprendimento permanente” – Avviso n. 11 - DGR n. 1943 del 30/11/2016 “DIRITTI A SCUOLA” a.s. 2016-2017 “Interventi per qualificare il sistema scolastico e prevenire la dispersione, favorendo il successo scolastico, con priorità per gli studenti svantaggiati”. Approvazione graduatoria con Atto Dirigenziale n. 1147 del 22/12/2016.


20 - 05 - 2017
DOCENTI PARTECIPANTI E AVVIO LABORATORI formativi/informativi sez.D progetto DAS 2016-2

ATTIVAZIONE DEI LABORATORI DI FORMAZIONE/INFORMAZIONE, modulo 1 e modulo 2 sez. D “Diritti a scuola 2016-2” a.s 2016/17

03-05-2017
GRADUATORIA DEFINITIVA ESPERTO FORMATORE progetto Diritti a Scuola sezione D

21-04-2017
GRADUATORIA PROVVISORIA “ESPERTO FORMATORE”  da impiegare nel Progetto “DIRITTI A SCUOLA” a.s. 2016/17 SEZIONE DI TIPO D- PORDS16-2TA16.

30-03-2017

GRADUATORIE DEFINITIVE


GRADUATORIA DEFINITIVA FIGURA PROFESSIONALE  “GIURISTA” da impiegare nel Progetto “DIRITTI A SCUOLA” a.s. 2016/17 SEZIONE DI TIPO C- PORDS16-2-TA16

29-03-2017
AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA SELEZIONE, PER TITOLI COMPARATIVI, DELLA FIGURA PROFESSIONALE DI ESPERTO FORMATORE
Modello di DOMANDA

28-03-2017

GRADUATORIE DEFINITIVE


GRADUATORIA DEFINITIVA figura professionale di “PSICOLOGO”
GRADUATORIA DEFINITIVA figura professionale di “MEDIATORE INTERCULTURALE”

18-03-2017
Provvedimento di sostituzione atto prot.n. 1153 del 17/03/2017
 

17-03-2017

GRADUATORIE PROVVISORIE


GRADUATORIA PROVVISORIA PSICOLOGO
GRADUATORIA PROVVISORIA GIURISTA
GRADUATORIA PROVVISORIA MEDIATORE INTERCULTURALE

09-03-2017
COSTITUZIONE NUCLEO DI VALUTAZIONE Progetto "Diritti a scuola" a.s. 2016/17, PORDS16- 2-TA16. CUP I86D16000290002

27-02-2017

BANDI AD EVIDENZA PUBBLICA


DETERMINA Pubblicazione Bandi Esperto Psicologo-Giurista e Mediatore interculturale

FIGURA PROFESSIONALE MEDIATORE INTERCULTURALE - Modello di DOMANDA

FIGURA PROFESSIONALE PSICOLOGO - Modello di DOMANDA

FIGURA PROFESSIONALE GIURISTA - Modello di DOMANDA

30-12-2016
Informazione, comunicazione, sensibilizzazione e pubblicizzazione

19-01-2017

Parte oggi il progetto “Diritti a Scuola” 2016/17 per garantire il Successo formativo degli studenti della scuola primaria, secondaria di I grado, e dell’Infanzia dell’Istituto “Pascoli-Giovinazzi”. L’Istituto comprensivo anche quest’anno è risultato destinatario del contributo della Regione Puglia finalizzato allo svolgimento di attività nell'ambito del P.O.R. Puglia FSE 2014-2020 ASSE Prioritario X "Investire nell'istruzione, nella formazione e nell'apprendimento permanente" - "Inclusione Sociale" Avviso n.11/2016 "Diritti A Scuola” . Obbiettivo del finanziamento è promuovere e rafforzare l’azione finalizzata al contrasto della dispersione scolastica, all’innalzamento dei livelli di apprendimento e all’inclusione sociale degli studenti più svantaggiati. A tale scopo sono stati avviati i progetti: A per il potenziamento della Lingua italiana, B per quello della matematica, B2 per la seconda lingua comunitaria (lingua inglese) nella scuola primaria e secondaria di I grado, e la sezione E per l’insegnamento basilare della lingua inglese nella scuola dell’Infanzia. Quello del potenziamento della seconda lingua rappresenta una novità rispetto alle edizioni precedenti del progetto regionale, già destinatario del riconoscimento “Regio stars 2015” nella categoria “Crescita Inclusiva” da parte della Commissione Europea. Il progetto B2 ed E permetteranno all’Istituto di completare la già avviata progettualità di rinforzo e potenziamento delle competenze in lingua inglese per i propri studenti, già dalla scuola dell’Infanzia, partendo dai più piccoli alunni di 2 anni e mezzo. Accanto ai progetti indirizzati agli studenti, sarà avviato a breve il progetto C rivolto anche a famiglie e docenti, caratterizzato dall’attivazione di un servizio di consulenza e supporto psicologico, un servizio di mediazione interculturale e di un servizio di educazione alla cittadinanza attiva e alla legalità, attraverso sportelli gestiti da specifiche figure professionali.
Infine il progetto D, rivolto ai soli docenti dell’Istituto, avrà lo scopo di informare/formare il personale scolastico sui nuovi linguaggi della comunicazione e sulle nuove metodologie didattiche-relazionali. 
La Dirigente Scolastica Angelica Molfetta, che martedì 17 gennaio scorso ha incontrato le famiglie, afferma: “La nostra scuola crede da sempre nell’opportunità formativa che questo progetto regionale fornisce.
Siamo convinti infatti che per il successo scolastico, che è la mission della nostra scuola, non si può prescindere dall’individuazione di strategie didattiche e percorsi individualizzati di recupero e potenziamento, attenti alle esigenze diverse dei singoli alunni, anche alternativi alla didattica tradizionale.
In quest’ottica pertanto sarà sviluppata una didattica laboratoriale e di cooperative learning, anche con l’uso delle nuove tecnologie, come strumenti alla base dell’azione progettuale.” Il Dirigente ha inoltre sottolineato quanto importante sia la collaborazione con le famiglie, per un’azione unitaria e condivisa dalla Comunità per il raggiungimento dei risultati attesi e la buona riuscita degli interventi proposti.

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Angelica Molfetta


 

 



un servizio La pagina si apre in una nuova finestra - scuola e servizi Scuolaeservizi
[Torna all'inizio del contenuto] [Torna al menu di navigazione] [Home page]