[Vai al contenuto] | [Home page] |

XXV Olimpiade dei giochi  logici linguistici matematici

Olimpiadi della matematica e valorizzazione delle eccellenze presso l’Istituto Comprensivo “Pascoli-Giovinazzi” di Castellaneta

Galleria fotografica delle premiazioni dei vincitori

 

Pioggia di medaglie per gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Pascoli-Giovinazzi” che il 9 maggio hanno partecipato, presso il Politecnico di Bari,alla gara finale della “XXV Olimpiade dei giochi logici linguistici matematici”, organizzati dall’Associazione Culturale Gioiamathesis, ente accreditato dal MIUR per la valorizzazione delle eccellenze.
 Il primo premio è stato conseguito da Miccolis Delia e Gemma Erika, di classe quinta primaria, e da Giordano Mattia di classe terza secondaria di 1° grado.
 Ai vincitori sarà consegnata la medaglia d’oro e una borsa di studio fruibile per la partecipazione volontaria ad altre gare di matematica.
Seconda classificata è Giandomenico Sofia, di classe terza primaria, e Basile Miriam, di quarta elementare, che riceveranno la medaglia d’argento.
La medaglia di bronzo sarà consegnata ai terzi classificati,per le rispettive categorie: Perniola Dalila della scuola dell’Infanzia, Miraglia Luciana di classe prima primaria; Leogrande Francesco di classe terza primaria, Naselli Erika, Nardelli Zaira, Seripanni Giada e Tria Maria Teresa, di classe quinta primaria.
Inoltre, altri 11 studenti, fra i tre ordini di scuola, rientrano nella graduatoria finale per aver conseguito il quarto posto.
Tutti i partecipanti alla finale del Politecnico di Bari, 61 studenti dei tre ordini di scuola, riceveranno l’attestato di merito.
Il Dirigente Scolastico, prof.ssa Angelica Molfetta, si complimenta con tutti gli studenti, vincitori e non, per l’impegno profuso nello studio e per il successo conseguito nei giochi matematici, fiore all’occhiello per il nostro Istituto: “ Una scuola che raggiunge traguardi alti come questo è sicuramente una scuola che crede e investe nella qualità della propria offerta. Un caloroso ringraziamento va a docenti e a alunni che, come me, puntano al successo formativo.”

Elenco dei finalisti del 9 maggio 2015


Grande successo per gli studenti dell'Istituto Comprensivo "Pascoli-Giovinazzi" di Castellaneta che hanno partecipato alle Olimpiadi di Matematica aderendo al progetto nazionale "XXV Olimpiade dei giochi logici linguistici Matematici", organizzato dall'Associazione Gioiamathesis e rivolto a studenti dai 5 ai 20 anni di scuola di ogni ordine e grado.
GioiaMathesis è stata accreditata dal Ministero della Pubblica istruzione fra gli enti per la valorizzazione delle eccellenze con il patrocinio morale del Politecnico di Bari e del Parlamento Europeo.
Lo scopo principale di tale iniziativa è quello di accrescere fra i giovani l'interesse per la matematica, dando loro l'opportunità di affrontare e risolvere problemi logico-matematici diversi, nella forma, da quelli incontrati a scuola, ma in grado alla fine di suscitare un interesse nuovo e appassionato anche per le attività curricolari.
Nel mese di febbraio 61 studenti di ogni grado di scuola, dall'Infanzia alla Secondaria di primo grado, hanno superato la prima gara di selezione che si è svolta nel nostro istituto, ed il 9 maggio hanno partecipato alla gara finale presso il Politecnico di Bari, occupando i banchi delle aule destinati alle lezioni universitarie.
Un bel successo per i nostri studenti che ricevono le congratulazioni del dirigente scolastico Prof.ssa Angelica Molfetta, e dei docenti del nostro istituto con l'augurio di proseguire brillantemente il loro percorso di studio.
 

Elenco degli studenti finalisti:

Fascia 5-6 anni

Gubitosa Maria
Nicolotti Michelle
Perniola Dalila
Nocco Sofia
Venere Francesco
Netti Asia
Cosentino Luca
Vivo Marco
Miraglia Luciana
Gigante Emilio

Fascia 7-8 anni

Di Turi Manuela
Petruzzi Gabriele
Brizio Matilde
Giandomenico Sofia
Pagliarulo Giorgia
Micungo Pierfrancesco
Vallone Mariano
Netti Lucrezia
Pepe Anastasia
Leogrande Francesco
Rizzo Francesco Maria Saverio
D'Eredità Alessandro
Carpignano Angelo
Patella Ilaria
D'Alessandro Vito
D'Onofrio Marco
Staffieri Angela

Fascia 9-10 anni

Basile Miriam
Palmitesta Francesca Pia
Naselli Erica
Terrusi Alessandra
Miccolis Delia
D'onofrio Arturo Matteo
Tria Maria Teresa
Palmisano Giulia
Seripanni Giada
Gemma Erika
Amendola Vanessa
Nardelli Zaira
Cosentino Fabio
Schiattone Marica

Fascia 11-12 anni

Lasarcina Maria Elena
Di Napoli Eva
Nardelli Carmine
Marchitelli Marika
Bitonti Aldo
Casavola Nicola
Adorisio Pietro
Terrusi Gennaro
Minei Piergiorgio
Rizzi Martina
Brugnola Samuele
Laterza Marina
Colizzi Riccardo
Greco Cristian

Fascia 13-14 anni

Martemucci Sabrina
Giordano Mattia
Capriuli Giovanni
Ritella Davide
Russo Sirio

un servizio La pagina si apre in una nuova finestra - scuola e servizi Scuolaeservizi
[Torna all'inizio del contenuto] [Torna al menu di navigazione] [Home page]