[Vai al contenuto] | [Home page] |

Orienteering
 

Clicca sulle immagini per la presentazione








Cento alunni dell’I.C. Pascoli-Giovinazzi con cartine alla mano hanno coniugato sport, salute e lo spettacolo della natura, patner del progetto l’Associazione Amici delle Gravine di Castellaneta.


L’orienteering è una disciplina sportiva particolarmente interessante per svariati motivi. Può essere praticata da tutti, tant’è che alle gare partecipano intere famiglie suddivise per categoria, età e sesso per far sì che ognuno si misuri con concorrenti di pari livello; fa muovere le gambe, ma anche il cervello; lo si può vivere, a seconda degli obiettivi che si intendono raggiungere, come una rilassante passeggiata al solo scopo di stare all’aria aperta o di corsa se si interpreta come sport competitivo; si può praticare tutto l’anno; ti mette a contatto diretto con la natura.

Mercoledì 15 aprile, gli alunni delle quinte,delle terze elementari e delle prime medie alle ore 15.30 accompagnati dagli insegnati sono arrivati nella villa dei Cigni.
I docenti, Quarta, Milillo, Arnese, Locorotondo, avevano preparato tutto: percorsi, lanterne, cartine topografiche.
Pronti via, parte il primo gruppo, guarda la cartina, corsa verso la prima lanterna, verifica fatta, si va verso l’altra meta, sempre di corsa per marcare il proprio cartellino. Ha vinto chi non si è perso, ha saputo orientarsi più rapidamente ed ha inserito i giusti codici.
Nessuno si è perso, tutti hanno corso, hanno riso, hanno odorato l’erba e la terra. Alle 17.30 i ragazzi sono tornati a casa allegri e sudati.
La fatica?...... Oggetto misterioso per questi ragazzi.


un servizio La pagina si apre in una nuova finestra - scuola e servizi Scuolaeservizi
[Torna all'inizio del contenuto] [Torna al menu di navigazione] [Home page]