[Vai al contenuto] | [Home page] |

Adotta un sentiero

"IL TORRENTE DIMENTICATO": UN NUOVO SENTIERO IN ZONA MONTECAMPLO

Galleria fotografica
 

Si svolgerà venerdi 3 giugno, a partire dalle ore 10, l'inaugurazione ufficiale del nuovo sentiero "Il torrente dimenticato" che ha visto come perfetti esploratori gli alunni dell'Istituto Pascoli Giovinazzi, sapientemente guidati, oltre che dai propri docenti, anche dai volontari dell'associazione "Amici delle gravine di Castellaneta", promotori del progetto, che hanno fatto scoprire agli studenti come realizzare la segnaletica per i sentieri in un pomeriggio dedicato alla natura e alla riscoperta del territorio.
L'evento si inserisce all'interno del progetto "Adotta un sentiero" che ha visto coinvolte le docenti Arnese e Milillo, in qualità di referenti per le classi secondarie e primarie, e i docenti Mutasci, Tanzarella, Quarta, Losito, Ciulli e De Vietro.
 Il sentiero didattico che sarà inaugurato venerdi, costeggia la gravina di San Nicola (in zona Montecamplo), è lungo 600 metri e si presenta come una occasione per conoscere la natura rivolta a tutti coloro che vorranno partecipare all'evento che potranno cosi scoprire le specie vegetali presenti cosi come hanno fatto, nei giorni scorsi, gli alunni della Pascoli.
Tutti gli approfondimenti botanici e descrittivi del percorso sono stati riportati su un depliant informativo che sarà distribuito durante l'inaugurazione.
 



Galleria fotografica


Sabato 27 ottobre e 7 novembre si è svolta la prima parte del progetto “Adotta un sentiero”, promosso dall'Associazione "Amici delle Gravine di Castellaneta" in collaborazione con l'Istituto "Pascoli - Giovinazzi", che ha visto protagonisti alcuni bambini della scuola primaria (classi quarte e quinte) e secondaria.
Il progetto ha l’obiettivo di insegnare ai giovanissimi scolari l’importanza che riveste l’ambiente e la natura, per la storia passata ma soprattuto per il futuro nel quale le nuove generazioni sono chiamate ad essere protagoniste.
 I piccoli sono stati prima istruiti in aula con delle semplici nozioni, che hanno chiarito loro la natura del progetto ed il loro ruolo nello stesso.
Subito dopo la piccola lezione sulle modalità con le quali è possibile delimitare e tracciare un sentiero secondo le regole del “Club Alpino Italiano”, il folto gruppo si è poi spostato sulla ridente collina di Montecamplo, in prossimità della gravina di Pentimelle.
La zona è stata di recente teatro di alcuni interventi di rimboschimento messi in atto dall’Amministrazione comunale, che hanno permesso agli “Amici delle Gravine” di realizzare un sentiero sul quale fare esercitare i piccoli escursionisti.
 Il progetto prevede infatti una seconda parte che si concretizzerà, nei prossimi mesi di marzo ed aprile, con l’adozione di un sentiero, sempre in zona Montecamplo.
 In questi mesi, nel frattempo, gli insegnanti in aula potranno spiegare loro l’importanza che la nostra gravina riveste, in termini naturalistici (le peculiarità della flora e della fauna), storici (gli insediamenti rupestri nei diversi secoli) e artistici (le chiese rupestri ed i loro affreschi).
 

un servizio La pagina si apre in una nuova finestra - scuola e servizi Scuolaeservizi
[Torna all'inizio del contenuto] [Torna al menu di navigazione] [Home page]