[Vai al contenuto] | [Home page] |
  • sei in:
  • Home
  • » Valutazione e Miglioramento
14 gennaio 2014

PROGETTO "Valutazione e Miglioramento"  a.s. 2013-2014


Valutazione & Miglioramento è un progetto che si pone la finalità di promuovere il miglioramento delle scuole mediante percorsi di valutazione e autovalutazione, realizzato da INVALSI con il contributo dei fondi strutturali europei.
Valutazione & Miglioramento intende promuovere il miglioramento delle istituzioni scolastiche attraverso il confronto tra punti di vista interni ed esterni alla scuola e l’attivazione di processi interni finalizzati all’autovalutazione e all’apprendimento organizzativo.
La prima fase del progetto prevede una visita da parte di un team esterno di valutatori che ha l'obiettivo di promuovere la funzione formativa della valutazione per innescare processi di autoriflessione e autovalutazione, dai quali prende avvio il miglioramento.
Il nostro istituto riceverà la visita del team di valutazione costituito dall'INVALSI nei giorni 21, 22 e 23 gennaio 2014.
I tre giorni di visita sono strutturati nel seguente modo:
  • un primo incontro con lo staff di dirigenza per illustrare le finalità e la struttura della visita, definire gli aspetti organizzativi e logistici, identificare alcuni punti di forza e le eventuali aree di debolezza emerse da una prima lettura dei dati:
  • interviste ai docenti curricolari e ai docenti con incarichi di responsabilità sulle tematiche inerenti gli ambiti su cui si concentra l'analisi autovalutativa; interviste al Dirigente Scolastico, al DSGA e ai docenti con incarichi di responsabilità allo scopo di indagare alcune aree afferenti i processi organizzativi
  • interviste di gruppo ai docenti, ai rappresentanti dei genitori e degli studenti al fine di raccogliere informazioni qualitative sui processi didattici e organizzativi
  • viste agli spazi della scuola
La nostra scuola si impegna inoltre a:
  • compilare un Questionario Scuola a cura del Dirigente scolastico
  • promuovere, attraverso l’informazione e la sensibilizzazione, la compilazione di questionari online da parte di insegnanti, studenti e genitori.
Per la compilazione online del Questionario scuola e dei questionari insegnanti, studenti e genitori l’INVALSI invierà alle scuole un link di accesso.
Per l’osservazione in classe vengono selezionate due classi di V primaria e due classi I secondaria di primo grado.
Ogni classe viene osservata in tre momenti temporali distinti. Per ogni classe selezionata sono osservate due ore di lezione di italiano e due ore di matematica nella prima visita, e altrettante nella seconda e terza visita. La compilazione del Questionario scuola avverrà a partire da novembre 2013; le visite dei Team di valutazione si svolgeranno tra dicembre e gennaio mentre le visite per l’osservazione in classe saranno calendarizzate all’inizio del 2014.
 Infine, la compilazione dei Questionari insegnanti, studenti e genitori è prevista per aprile-maggio 2014.

 Il punto di partenza del progetto è, dunque, favorire la funzione formativa della valutazione attraverso l’analisi dei processi interni, la restituzione di informazioni alle scuole e la promozione presso le istituzioni scolastiche di pratiche orientate alla lettura e interpretazione dei feedback ricevuti, al fine di regolare le azioni successive e attivare processi di miglioramento. L’autovalutazione e il miglioramento, che si svolgono successivamente alla valutazione esterna, sono promossi anche attraverso la costruzione di griglie di osservazione delle strategie didattiche da utilizzare nella formazione degli insegnanti e dagli stessi insegnanti per il monitoraggio della propria attività in classe.
A tale proposito, il progetto prevede un percorso di ricerca finalizzato alla validazione di strumenti predisposti per l’osservazione delle pratiche didattiche ed educative a livello di classe.

Ulteriori materiali ed informazioni possono essere scaricati al link

http://www.invalsi.it/invalsi/ri/audit/index.php?settore=progetto

 

 

un servizio La pagina si apre in una nuova finestra - scuola e servizi Scuolaeservizi
[Torna all'inizio del contenuto] [Torna al menu di navigazione] [Home page]